
Falsa attestazione sulla relata di notifica. L’attestazione falsa, secondo cui il contribuente risulta “sconosciuto” presso l’indirizzo di residenza non può costituire dichiarazione avente fede privilegiata e conseguentemente in relazione alle […]
Leggi tutto
Rottamazione quater. La legge di Bilancio 2023 ha introdotto nel nostro ordinamento, ed in specie nell’alveo delle agevolazioni che l’esecutivo prevede nei confronti del contribuente, la c.d. rottamazione quater, prevedendo […]
Leggi tutto
DAZI ABROGATI: NON È CONSENTITO IL RIMBORSO. SALVO CHE LA DISPOSIZIONE SUCCESSIVA NE PREVEDA ESPRESSAMENTE LA RIMBORSABILITÀ. Dazi abrogati. L’abrogazione di dazi non può consentire il rimborso di quelli corrisposti […]
Leggi tutto
Contraddittorio endoprocedimentale (preventivo): deve essere garantito in ogni ipotesi di accertamento fiscale. Il discrimine fondato su verifiche “in loco” o “a tavolino” o secondo la natura del tributo (armonizzato o […]
Leggi tutto
La pensione erroneamente erogata dall’INPS non deve essere restituita. Secondo l’art. 52, comma 2 della L. n. 88 del 1986, in caso di riscossione di rate di pensione (prestazione previdenziale […]
Leggi tutto
PENSIONATI ITALIANI RESIDENTI IN BULGARIA. INPS, A SEGUITO DI UN REPENTINO CAMBIO DI ROTTA, DOPO OLTRE 35 ANNI DI CONSOLIDATA PRASSI, DECIDE DI DISAPPLICARE LA CONVENZIONE E RIPRENDERE A TASSAZIONE […]
Leggi tutto
Elusione fiscale. Il possesso del reddito è requisito imprescindibile dell’interposizione fittizia. L’Amministrazione finanziaria deve fornire la prova, che il contribuente sia l’effettivo possessore del reddito del soggetto interposto e, successivamente, […]
Leggi tutto
IL NUOVO CREDITO D’IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO. Credito ricerca e sviluppo 2023. La legge di Bilancio 2023 ha previsto (anche) delle modifiche in ambito di agevolazioni fiscali per società che […]
Leggi tutto
CROWDFUNDING ANCHE PER LE SRL ORDINARIE. Crowdfunding anche per le Srl ordinarie. È in gazzetta il (tanto atteso) Decreto legislativo che si adegua alle disposizioni del Regolamento Ue 2020/1503 relativo […]
Leggi tutto
CONTRIBUENTI CON DISABILITÀ: TUTTE LE AGEVOLAZIONI FISCALI. Contribuenti con disabilità. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida nel mese di febbraio 2023 in cui illustra tutte le agevolazioni fiscali previste […]
Leggi tuttoPer ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione alla presente pubblicazione
Contatti lo studio via e-mail, via chat o mediante commenti in basso alla pagina: