
Il decreto ingiuntivo europeo: il Regolamento (CE) n. 1896/2006 ha istituito un procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento per crediti non contestati dal convenuto, semplificando, accelerando e riducendo notevolmente i costi dei procedimenti per le controversie che riguardano più di un paese europeo.
Leggi tutto
RISARCIMENTO DEL DANNO PER LA LUNGAGGINE DEL PROCESSO – SPETTA ANCHE ALLA PERSONA OFFESA NON COSTITUITA PARTE CIVILE NEL PROCESSO PENALE – I TERMINI PARTONO DALLA DENUNCIA / QUERELA
Leggi tutto
LA CORTE EUROPEA SULLE TARGHE ESTERE. DIVIETO DI CIRCOLAZIONE. LA CORTE EUROPEA BOCCIA DECISAMENTE LA NORMA. ITALIA HA EMESSO UNA LEGGE IN PALESE VIOLAZIONE DELLE NORMATIVE EUROPEE. LE GIUSTIFICAZIONI APPORTATE […]
Leggi tutto
Responsabilità dello Stato per atti del potere giudiziario. Risarcimento danni. Lo Stato, inteso come organismo unico, risponde per tutti gli atti posti in essere da ogni suo organo, indipendentemente dalla […]
Leggi tutto
Sentenza del 27.4.2017 della CEDU – Sommer c. Germania (n. 73607/13) Il controllo del conto corrente dell’avvocato viola l’art. 8 della CEDU. Non può essere messo sotto controllo il conto […]
Leggi tutto
Applicazione dell’IVA ed imposta doganale sulla merce importata nel regime del transito comunitario esterno e accidentalmente andata distrutta o persa irrimediabilmente: la Corte di Giustizia Europea, con la sentenza del 18 […]
Leggi tutto
Sentenza del 14/06/2017 n. 453 – Corte di Giustizia UE – Sezione/Collegio 9 Cessioni intracomunitarie e regime IVA: è vietato allo Stato membro di adottare delle disposizioni nazionali le quali […]
Leggi tutto
IVA e trasferimento di beni al fisco: il bene ceduto allo Stato e/o ente territoriale al fine estinguere un debito d’imposta non è assoggettato ad IVA – non essendo una […]
Leggi tutto
Sent. n. 12964 del 24 maggio 2013 – Corte Cass., Sez. V – Pres. Cirillo, Rel. Conti In caso di operazioni intracomunitarie, per poter beneficiare della non imponibilità, le cessioni […]
Leggi tutto- 1
- 2
Per ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione alla presente pubblicazione
Contatti lo studio via e-mail, via chat o mediante commenti in basso alla pagina: