
ISTANZA DI RATEAZIONE. LA SEMPLICE ISTANZA DI DILAZIONE NON COSTITUISCE RICONOSCIMENTO DI DEBITO E CONSEGUENTEMENTE NON INTERROMPE LA PRESCRIZIONE. La Corte di appello di Milano – Sezione Lavoro (Cons. rel. […]
Leggi tutto
BONUS BEBÈ: SPETTA ANCHE AGLI STRANIERI CON PERMESSO DI SOGGIORNO RILASCIATO PER BREVE PERIODO – LA LEGGE N. 190/2014 RISULTA DISCRIMINATORIA ED IN CONTRASTO CON LA DIRETTIVA 98/2011 E QUINDI […]
Leggi tutto
Sentenza Cassazione n. 28529/2018 – Presidente: De Stefano Franco – Relatore: D’Arrigo Cosimo – Data pubblicazione: 08/11/2018 Riscossione sanzioni previdenziali. In caso di riscossione di sanzioni amministrative per violazione delle […]
Leggi tutto
Falsa p. iva – lavoro autonomo o lavoro subordinato? Le aziende, per ovvi motivi, preferiscono affidarsi a collaboratori professionali con partita IVA, rispetto ai contratti di lavoro dipendente. Il lavoratore, invece, in considerazione della propria posizione più debole spesso è indotto ad accettare una qualifica del rapporto diversa da quella reale pur di garantirsi il posto di lavoro.
Leggi tutto
Sentenza n. 1731/2017 – pubblicata in data 13/06/2017 – RG. n. 12065/2016 del Tribunale di Milano – Sezione Lavoro – Dott. Giorgio Mariani Accertamenti Direzione Territoriale del Lavoro (DTL) e […]
Leggi tutto
False partite IVA: con il Decreto Legge Jobs Act n. 81/2015 veniva introdotto il nuovo regime di presunzione, secondo cui, le collaborazioni di tipo parasubordinato (cococo o cocopro) o nella forma del lavoro autonomo (Partita IVA) sono considerate come lavoro subordinato, dipendente, qualora siano “prestazioni di lavoro esclusivamente personali, continuative, ripetitive ed organizzate dal committente rispetto al luogo ed all’orario di lavoro”.
Leggi tutto
Come impugnare il licenziamento illegittimo? Licenziamento illegittimo: il Jobs Act stabilisce termini precisi e stringenti entro i quali possono essere impugnati tutti i provvedimenti di risoluzione unilaterale del contratto di […]
Leggi tutto
Sentenza 17/11/2016, n. 23397 – Corte di Cassazione – Sez. Unite – sulla prescrizione dei crediti previdenziali: Prescrizione crediti previdenziali: finalmente chiarito con la Sentenza della Corte di Cassazione – […]
Leggi tuttoPer ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione alla presente pubblicazione
Contatti lo studio via e-mail, via chat o mediante commenti in basso alla pagina: